Castelvetrano. Intitolato un piazzale ad Enrico Berlinguer… e altre informazioni

CASTELVETRANO. Il Sindaco della città di Castelvetrano Selinunte, Avv. Felice Errante, ha presenziato alla cerimonia di intitolazione del piazzale attiguo alla piazza Diodoro Siculo, che si trova nel quartiere San Giuseppe, che è stato intitolato ad Enrico Berlinguer, in occasione della ricorrenza del trentesimo anniversario della morte, caduto proprio oggi 11 giugno.
La proposta, che è stata stimolata dal Circolo di Castelvetrano del Partito Democratico, è stata accolta dalla Civica Amministrazione, atteso che detta intitolazione rappresenta un modo per ricordare alle future generazioni la figura di un uomo politico che con la sua azione è stato in grado di suscitare unanime stima e rispetto, anche dai suoi avversari politici.
La cerimonia, si è svolta alla presenza del Sindaco, del segretario, nonché consigliere comunale del PD, Monica Di Bella, del vice-Sindaco Marco Campagna, dell’assessore Nino Centonze e dei consiglieri comunali Pasquale Calamia, Totò Stuppia e Giuseppe Curiale e di un nutrito gruppo di cittadini. Dopo l’esecuzione dell’inno nazionale, è intervenuta il Segretario Di Bella che ha avuto parole d’elogio per questa Amministrazione, che ha accolto favorevolmente la proposta di intitolazione, anche il Sindaco è intervenuto prima della scopertura della targa commemorativa, “ Con l’odierna intitolazione rendiamo giustizia ad una figura umana e politica dall’indubbio spessore che seppe denunciare per primo la necessità di come la questione morale non potesse prescindere dalla politica- ha affermato Errante- Berlinguer al di là dell’appartenenza politica sapeva trasmettere quella passione e quell’impegno che non molti politici dei giorni nostri riescono a fare.”


L’Amministrazione installa un maxi-schermo nel Sistema delle Piazze per le gare dei Mondiali di Calcio
Il Sindaco della città di Castelvetrano Selinunte, Avv. Felice Errante, rende noto che domani sarà installato un maxi-schermo nel Sistema delle Piazze per garantire alla cittadinanza la visione gratuita delle gare dei mondiali di calcio che si disputeranno in Brasile dal 12 giugno al 13 luglio. Com’è noto, in considerazione della differenza di fuso orario con il nostro Paese, la maggior parte delle gare saranno disputate nelle ore serali dopo le 22, e quindi sarà l’occasione per approfittare del fresco della sera per recarsi nel centro storico e godere delle gare, non solo della nostra Nazionale, ma anche delle altre squadre. Si comincia domani, giovedì 12 giugno alle 22.00, con la gara inaugurale che vedrà di fronte i padroni di casa del Brasile e la Croazia, si continuerà venerdì 13 giugno alle 21.00 con i campioni del mondo della Spagna e l’Olanda, ed ancora sabato 14 giugno a mezzanotte con il debutto della nazionale di Cesare Prandelli contro l’Inghilterra, e si proseguirà praticamente con una partita al giorno fino alla finale.
“ Sappiamo bene quale incredibile fattore aggregante sia il calcio nel nostro Paese, e questo raggiunge il climax quando ogni quattro anni di disputano i mondiali e tutti gli italiani si stringono attorno ai colori della maglia azzurra -ha detto il Sindaco- abbiamo quindi ritenuto di offrire ai nostri concittadini, ma anche a quelli dei paesi vicinori, questo servizio, con l’imperativo categorico che ci siamo posti di favorire il graduale ripopolamento del Sistema delle Piazze con una serie di iniziative che contribuiscano a riportare i cittadini a frequentare il centro storico. “


Staff del Sindaco
Ufficio per la Comunicazione Istituzionale