(19 Giugno 2014) Saranno aperte a giorni, da parte dell`Agenzia dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, le procedure di licenziamento collettivo dei circa 130 lavoratori del Gruppo 6 Gdo ma si prospetta una nuova possibilità occupazionale per i dipendenti. A renderlo noto sono i segretari provinciali della Filcams Cgil, della Cisl Palermo-Trapani e della Uiltucs Uil di Trapani che, ieri, hanno tenuto un`assemblea con lavoratori dopo aver incontrato i rappresentanti dell` "Agenzia".
Il licenziamento dei lavoratori del Gruppo 6 Gdo scaturisce a seguito della sentenza emessa dal Tribunale di Marsala che ha ritenuto inammissibile il concordato preventivo che prevedeva la cessione del ramo di azienda, relativo ai punti vendita del Gruppo alla società Esse Emme Srl.
Per garantire, comunque, il futuro occupazionale dei lavoratori, l’Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata ha annunciato, ai sindacalisti, che proporrà ai sindaci dei Comuni coinvolti nella vertenza del Gruppo 6 Gdo la cessione delle licenze del "gruppo" alla Grigoli Distribuzione, società anch`essa confiscata e proprietaria degli immobili.

"Durante l`incontro di ieri con i lavoratori – affermano Gandolfo, Lo Sciuto e D’Angelo – abbiamo vagliato tutte le proposte possibili per garantire il loro futuro occupazionale. L`accordo proposto dall’ Agenzia dei beni confiscati va in tal senso, pur non garantendo il mantenimento degli inquadramenti lavorativi già acquisiti. Riteniamo, invece, che le posizioni vadano mantenute pertanto chiederemo alla Esse Emme di rispettare le mansioni finora svolte dai lavoratori".
Chiara Damiano
Ufficio stampa Uil Trapani