
Poi, si è saputo del nuovo allarme attentati: alcuni confidenti hanno riferito di un progetto da compiere all`interno degli uffici giudiziari del capoluogo siciliano. Il Comitato provinciale per l`ordine pubblico si è riunito d`urgenza per discutere l`adozione di nuove misure di sicurezza.
In mezzo, tutta un serie di particolari che gli investigatori ritengono concatenati. Non sarebbe casuale, ad esempio, che la lettera minatoria sia stata recapitata all`Ansa. In passato all`agenzia di stampa erano arrivate le telefonate in cui la Falange Arnata, la misteriosa organizzazione, rivendicò gli attentati del `92-`93. Non a caso la Falange Armata fa parte della cosiddetta inchiesta bis sulla trattativa Stato-mafia.
E neppure casuale sarebbe il fatto che la lettera faccia riferimento a Scarpinato, visto che è stata recapitata a distanza di poche ore da un`importante riunione convocata in Procura e nel giorno in cui si è riunito il comitato per l`ordine e la sicurezza pubblica. E si torna a ipotizzare l`esistenza una “talpa” all`interno del Palazzo. Di qualcuno che conoscerebbe i movimenti dei magistrati.
Fonte: Live Sicilia