
L’accordo stipulato fa propri i valori e i principi della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con disabilità, in particolare dell’articolo 30 che sostiene il Diritto alla piena partecipazione alla vita ricreativa e agli svaghi, e ha come obiettivo offrire alle persone con disabilità motorie l’opportunità di vivere un’intensa esperienza all’insegna del benessere e del divertimento, immersi in un ambiente naturale perfettamente in armonia con il paesaggio siciliano, e accolti da una struttura alberghiera dotata di tutti i servizi e affacciata direttamente sul mare.
La UILDM di Mazara del Vallo, anche grazie al sostegno ricevuto da Fondazione con il Sud nell’ambito del progetto “Territorio: conoscere per cambiarlo” avviato a fine 2012, metterà a disposizione del Resort due sedie modello Sand & Sea che consentono anche alle persone con disabilità di entrare in acqua e nuotare, un sollevatore per l’accesso in piscina e un pulmino da nove posti allestito con pedana elettronica che consente un comodo trasporto per eventuali escursioni. Alla luce di questo accordo, valido da giugno a settembre 2014, la struttura alberghiera si impegna ad applicare ai Soci UILDM di tutte le Sezioni italiane delle tariffe agevolate (per maggiori informazioni: UILDM Mazara).
«Si tratta di un’ottima occasione per abbattere qualsiasi tipo di barriera, architettonica ma anche sociale, che trova nella possibilità di usufruire dei sussidi acquistati con il finanziamento di Fondazione con il Sud un importante valore aggiunto, in quanto dimostra la sostenibilità e replicabilità degli obiettivi di “Territorio: conoscere per cambiarlo”, senza ulteriore investimento di risorse», dichiara il direttore UILDM Cira Solimene, responsabile di quel progetto.
Tutte le persone con disabilità sono quindi invitate a fare questa bella esperienza all’insegna dell’accessibilità e dell’innovazione dei servizi, realizzando la mission della nostra Associazione in parte riassunta nello slogan “Liberi di Essere – Oltre ogni limite, contro tutte le barriere”.