Il primo appuntamento, mercoledì 19 novembre, alle ore 21, presso la Multisala Teatro Rivoli (via Nicolò Tortorici, 6-10 - Mazara del Vallo), prevede la proiezione del film-documentario “Luce verticale. Rosario Livatino. Il martirio” del regista Salvatore Presti, che sarà presente alla manifestazione. Un`altra proiezione (con ingresso gratuito), alle ore 16.30, è dedicata agli studenti ed ai giovani. Il film di Salvatore Presti - per 10 anni regista presso RAI Educational - racconta l`ultimo giorno della vita terrena di Rosario Livatino, giovane giudice siciliano, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990, mentre percorreva a bordo della sua fiesta bordeaux, la strada statale 640 che da Canicattì lo portava al Tribunale di Agrigento. Scavando nell`esistenza "normale" di Rosario Livatino vi si scorge la sua profonda fede e il suo impegno quotidiano per la giustizia. Non un "eroe" quindi, ma un uomo credibile, coerente che resta un esempio ancora attuale per i giovani e per chi esercita la funzione giudiziaria con generosità a servizio dello Stato e di tutti i cittadini".
Don Francesco Fiorino