IL MALTEMPO IMPERVERSA E TONNARELLA E' SEMPRE PIU' LA NOSTRA CENERENTOLA

Rieccoci qua, a parlare di Tonnarella; sinceramente è un argomento che solitamente non ci piace trattare in quanto tutti di quella zona di Mazara del Vallo negli ultimi 40 anni hanno fatto scempio. I cittadini hanno costruito all'impazzata dato che prima di avere un piano regolatore generale questa Città ha dovuto aspettare secoli, e gli amministratori che si sono succeduti nel tempo hanno lasciato correre ed ovviamente tralasciamo di discutere sulle motivazioni di tale tolleranza.
Oggi però lo status quo impone interventi, ma già da molti hanni questo credo, e da questo maltempo tutti ne possono trarre ampia lezione ed insegnamento in quanto il dissesto del litorale fatamorgana dimostra ampiamente una situazione al quanto devastata e devastante. Sia sotto un aspetto materiale, quindi, che sotto un aspetto etico e procedurale. Ciò detto occorrono opere di somma-urgenza.
Perché somma-urgenza? Perché c'è un problema di incolumità e salute pubblica; perché c'è un problema di dissesto idrogeologico e di disastro paesaggistico ed ambientale; perché troppi anni sono passati a discutere e riparlare delle stesse cose senza mai arrivare a nulla di concreto!!!
Dimostrato che c'è la somma-urgenza possiamo dire quindi che la normativa vigente consente a tutte le autorità territoriali competenti di poter intervenire in deroga alle vigenti dispo0szioni in materia.
Arrivati a questo punto non ci resta poi che sperare che il buon Dio pio e clemente rassereni un po' questo clima lasciando a noi solo la pioggia ristoratrice e portatrice di vita per le nostre campagne.
Per il resto auguriamo a tutti ad maiore sempre.

Ernesto Certa