Maltempo: insidioso vortice a sud della Sicilia. Seguiamolo!

L'ondata di maltempo al Sud sta raggiungendo la sua piena maturità.L'intensa perturbazione risale lo Ionio ed investe in particolare le zone ioniche con fenomeni anche intensi e persistenti. Il tutto si accompagna ad una sostenuta ventilazione di Scirocco con mareggiate sui tratti esposti.
Il maltempo si accompagna ad un insidioso vortice che sta in queste ore approfondendosi sullo Stretto di Sicilia.Già il 31 ottobre 3bmeteo metteva in guardia circa la possibile formazione di un vortice molto insidioso a Sud dell'Isola.
L'immagine satellitare evidenzia il ricciolo piuttosto stretto su Pantelleria. Si muoverà a sud della Sicilia puntando dapprima Malta (con piogge intense e venti forti) e poi lo Ionio meridionale. Entro la tarda serata di venerdì potrebbe subire una ulteriore intensificazione. Si tratta di fenomeni rari ma non eccezionali sul Mediterraneo.
Tra venerdì sera e notte altri rovesci e temporali anche intensi dunque sono attesi tra Sicilia orientale ( agrigentino, ragusano, siracusano, catanese) e poi sula Calabria ionica in risalita da Sud. Possibili venti ancora forti di burrasca con mari agitati o grossi, in particolare lo Ionio e lo Stretto di Sicilia. Il vortice sub tropicale sabato raggiungerà Creta prima di attenuarsi.

Fonte 3bmeteo