M5S di Mazara. Richiesta applicazione “Norma sugli affitti d’oro “

In sinergia con i Deputati - portavoce del Movimento 5 Stelle Nazionali, gli attivisti del Meetup di Mazara del Vallo, nella persona del Consigliere - portavoce Nicolò La Grutta, hanno presentato in data odierna, una richiesta di applicazione della “Norma sugli affitti d’oro”,per la riduzione dei costi sugli affitti passivi a carico del Comune di Mazara del Vallo – D.L. n. 120 del 15 ottobre 2013, coordinato con la Legge di conversione n. 137 del 13 dicembre 2013, sollecitando l’Amministrazione affinché si adoperi tempestivamente ad applicare il provvedimento, conosciuto come “Norma sugli affitti d’oro” al fine di ottenere un taglio efficace della spesa improduttiva, nell’interesse esclusivo dei cittadini.

La suddetta norma, nata da una Proposta del Cittadino Portavoce alla Camera dei Deputati Francesco Fraccaro, ed entrata in vigore dal 24 giugno 2014, permette ai comuni, nell’ambito della propria autonomia, di comunicare entro il 31 luglio 2014 il preavviso di recesso dei contratti di locazione in corso o la rinegoziazione degli stessi, anche in deroga ad eventuali clausole difformi previste dal contratto.

Si chiede, inoltre, di pubblicare tutte le locazioni passive sul sito internet come da art .30 del D.Lgs 33/2013 in modo che tutti i cittadini le possano monitorare e valutare.



Gli attivisti del MoVimento 5 stelle di Mazara del Vallo



Ecco il testo della nota inoltrata:



Al Sindaco della citta di Mazara del Vallo

Al Presidente della 1^ Commissione

Oggetto: Richiesta di applicazione della “Norma sugli affitti d’oro” per la riduzione dei costi sugli affitti passivi a carico del Comune di Mazara del Vallo – D.L. n. 120 del 15 ottobre 2013, coordinato con la Legge di conversione n. 137 del 13 dicembre 2013.

Egregio sig. Sindaco e Presidente della 1^ Commissione consiliare,

con la presente si intende sollecitare le SS.VV. affinché Vi adopriate tempestivamente ad applicare il provvedimento conosciuto come “Norma sugli affitti d’oro” al fine di ottenere un taglio efficace della spesa improduttiva, nell’interesse esclusivo dei cittadini.

La suddetta norma, entrata in vigore dal 24 giugno 2014, permette ai comuni, nell’ambito della propria autonomia, di comunicare entro il 31 luglio 2014 il preavviso di recesso dei contratti di locazione in corso o la rinegoziazione degli stessi, anche in deroga ad eventuali clausole difformi previste dal contratto.

Pertanto si invitano le SS.VV. ad operare una imparziale analisi delle locazioni passive in corso, utilizzando il provvedimento in oggetto, al fine di revisionare quei contratti di locazione degli immobili per cui il Comune di Mazara del Vallo paga canoni di affitto esorbitanti, adeguandoli alle reali quotazioni dei prezzi di mercato del territorio.

Si chiede, inoltre, di pubblicare tutte le locazioni passive sul sito internet come da art .30 del D.Lgs 33/2013 in modo che tutti i cittadini le possano monitorare e valutare.

Ritenendo doveroso dare seguito all’applicazione di questa Norma per il beneficio che ne ricaverebbe l’intera cittadinanza, e certo dell’impegno che in tal senso verrà profuso, si rimane in attesa che venga fornita una dettagliata rendicontazione dei risparmi così ottenuti.

In attesa di tempestivo riscontro, porgo

Distinti saluti.