Home Care Premium 2014: il nuovo programma di assistenza domiciliare dell'imps


Progetto di assistenza e supporto rivolto a persone non autosufficienti, familiari di dipendenti/pensionati pubblici. Il progetto, promosso dalla sezione Inps di gestione dei dipendenti pubblici (ex-Inpdap), si colloca nell'ambito delle Attività Sociali rivolte alla famiglia qui il collegamento alla pagina Inps con la spiegazione del progetto: Assistenza domiciliare HCP informazioni utili: - le domande potrenno essere presentate verso maggio (controllare sul sito dell'Inps nella sezione nuovi bandi); - la modalità di presentazione della domanda può essere diretta, on-line, se si ha il PIN dell'Inps, o contattando gli enti che hanno aderito al progetto; - occorre avere l'ISEE valida al momento della domanda; - la persona non autosufficiente (disabile o anziano) deve chiedere di essere iscritto come familiare nella banca dati del dipendente pubblico o del pensionato INPDAP. Il modulo di iscrizione alla banca dati si trova qui: Modulo Banca Dati (in fondo alla pagina nell'area Sezioni di riferimento; (per le modalità di invio della richiesta di iscrizione in banca dati vedere anche Servizi in linea>familiari e altri soggetti); - nella sezione Concorsi welfare>nuovi bandi è possibile verificare l'inserimento del nuovo bando Home care premium 2015; nella sezione Concorsi welfare>bandi scaduti - procedura in corso>Home Care Premium 2014 è possibile trovare l'elenco degli enti (Comuni, Asl, Municipi) che hanno aderito al progetto (attenzione:guardare anche gli aggiornamenti); si può presentare domanda solo se la persona non autosufficiente è residente in uno di essi.