"Custodi delle città". Nel 2015 un nuovo movimento socio-formativo

Image and video hosting by TinyPic

“Vorrei chiedere, per favore a tutti coloro che occupano ruoli di responsabilità in ambito economico, politico o sociale, a tutti gli uomini e le donne di buona volontà: siamo ‘custodi’ della creazione, del disegno di Dio iscritto nella natura, custodi dell’altro, dell’ambiente; non lasciamo che segni di 
distruzione e di morte accompagnino il cammino di questo nostro mondo!"

 (Papa Francesco)

"Tra il dire e il fare: c'è il cominciare".

Sono da anni che sto pensando - con l'incoraggiamento di diverse persone -  di formare UN MOVIMENTO PER MIGLIORARE LA NOSTRA SICILIA E L'ITALIA A PARTIRE DALLE CITTA' IN CUI VIVIAMO.

Appena raccoglieremo le prime 25 adesioni formalizzeremo lo statuto che avrà come primo ambito di responsabilità le diverse comunità cittadine a cominciare da quelle della Sicilia occidentale. 

Il movimento socio-formativo"Custodi delle città" avrà  4 piste di azione e riflessione sistematica: SALUTE, SOLIDARIETA', SICUREZZA, SCIENZE SOCIALI. Donne e uomini di ogni città d'Italia che s'impegnano,  in maniera organizzata e sinergica,   a condividere concretamente (almeno 10 euro al mese!), a studiare le questioni e problematiche sociali, ad agire consapevolmente e costantemente per la giustizia e per prepararsi ad essere presenti con efficacia, serietà e onestà nelle istituzioni pubbliche .

Dobbiamo dire BASTA ai lamenti sterili, agli sfoghi "amari" e solo distruttivi, ai discorsi da salotto, "alle mani in mano", ai diversi politicanti arroganti e incompetenti, al "fuoco amico" di chi ci appare vicino e compagno di viaggio, ma che che in realtà "sparla" e agisce solo per "remare contro".

Sono persuaso che i'imminente anno 2015 sarà quello giusto per ripartire con fiducia e impegno personale e creativo!

Chi è interessato a partecipare e collaborare si faccia sentire.... (tel. 393.9114018 - francesco.std@gmail.com)

don Francesco Fiorino (cittadino e prete d'Italia)