
Sabato 17 gennaio è stata la volta di Lucina Lanzara, protagonista di una applauditissima esibizione con la sua “Trilogia: Suite Mediterranea per grano mare e sole”. Una summa dei suoi 3 lavori, ispirati ai colori del Mediterraneo: le Albe di Sicilia, il Grano, il Mare, il Sole, l’Acqua e la sua assenza.
Artista di vero talento, Lucina Lanzara, complice la magia di una sorprendente acustica in ogni angolo del Teatro, ha intrattenuto e coinvolto con la sua magistrale e briosa interpretazione un pubblico attentissimo, idealmente proiettato a toccare con mano la magica scena.
Uno spettacolo di grande piacevolezza, ma anche ricco di profondi significati tesi a sottolineare la singolarità in senso lato della nostra terra di Sicilia. Quasi che albe, grano, mare, sole ed acqua si potessero musicare e cantare nel solo posto al mondo dove cogliere il miracolo del creato.
Sulle ali della fervida fantasia di Lucina Lanzara, attraverso un percorso sofferto, interiorizzato e raccontato con eccezionale bravura, sensibilità e leggiadria, l’affascinato pubblico ha vissuto un raro alternarsi di momenti ironici e sentimentali, struggenti, drammatici e sensuali: cento minuti di arte fra emozioni ed entusiasmo. E Lucina? Sempre diversa con i suoi look originali ed estrosi, e con la sua personalità scenicamente istrionica.
Come non complimentarsi con Flora Savona Marrone, presidentessa dell’associazione culturale “Amici della Musica”, per il costante impegno nel gratificare gli appassionati della nobile arte musicale, coinvolgendo artisti particolarmente estrosi, sempre disponibili a consentirle con la loro partecipazione di proporre programmi stagionali di alto livello.