IN SARDEGNA UN MANUALE OPERATIVO PER LE ALLERTA DI PROTEZIONE CIVILE

In Sardegna è stato approvato un Manuale Operativo che contiene le procedure di allertamento di protezione civile in caso di rischio meteorologico, idrogeologico e idraulico


Mercoledi 31 Dicembre 2014 -DAL TERRITORIO
La Sardegna si dota di un Manuale Operativo delle allerta di protezione civile. L'approvazione definitiva è avvenuta durante la seduta di Giunta di lunedì 29 dicembre 2014. Il Manuale contiene le procedure di allertamento del sistema regionale di protezione civile per rischio meteorologico, idrogeologico e idraulico e "rappresenta un risultato fondamentale per la sicurezza dei cittadini" ha dichiarato l'Assessore alla Difesa dell'Ambiente con delega in materia di protezione civile Donatella Spano.

Il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ha fornito il parere positivo sul Manuale evidenziando come lo stesso sia ben strutturato e definisca in maniera chiara ed organica i compiti dei diversi soggetti coinvolti nella gestione delle emergenze nell'ambito del territorio regionale. Al fine di illustrare e condividere i contenuti del Manuale, nel prossimo periodo saranno organizzati vari incontri con i Comuni e con tutti i soggetti del sistema regionale di protezione civile.


Redazione/sm