![]() Tumbiolo, De Sanctis, Vincenzo e Cosimo Lo Nigro |
Ad occuparsi della vicenda, restando sempre vicino all’equipaggio e mediando con le variegate Autorità libiche, fin dalle prime ore del sequestro, con la malleva del presidente del Distretto, era stato lo stesso De Sanctis che all’epoca ricopriva il ruolo di Console Italiano a Bengasi.
Tumbiolo ha posto numerose volte la questione della sovranità sulle acque antistanti la Tripolitania e Cirenaica, dichiarata unilateralmente dalla Libia fino a 62 miglia oltre le 12 miglia delle acque territoriali.
Il presidente del Distretto della Pesca siciliano portando un messaggio del Vescovo della Diocesi di Mazara, Mons. Domenico Mogavero, ha ringraziato ancora una volta l’Amb. De Sanctis definendolo “un eroe”; bisogna ricordare che De Sanctis subì un attentato a Bengasi dal quale insieme ai Carabinieri della scorta uscì miracolosamente illeso. “Così pure –aggiunge Tumbiolo- è eroica la presenza a Tripoli dell’Ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi e dei suoi più stretti collaboratori. Infatti, nonostante i ripetuti attentati subiti dai nostri diplomatici, l’Italia e la Farnesina, al contrario di altri Paesi Occidentali, continuano a presenziare in Libia manifestando vicinanza e amicizia al Popolo Libico”.
Tumbiolo e De Sanctis, in vista della imminente apertura a Doha del più grande centro commerciale della Penisola Arabica, hanno programmato la partecipazione dello Sceicco del Qatar, Al Emadi, a Blue Sea Land 2014, l’Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente allargato che si svolgerà, dal 9 al 12 ottobre, a Palermo, Gibellina, Marsala e Mazara del Vallo.
Uff Comunicazione Distretto Produttivo della Pesca. Mazara del Vallo.