COMUNE DI MAZARA DEL VALLO: COMUNICAZIONI VARIE SU FERRAGOSTO E APERTURA E CHIUSURA DEGLI UFFICI COMUNALI


CHIUSURA DEGLI UFFICI COMUNALI DI MAZARA DEL VALLO

Il Sindaco della Città, on.le Nicola Cristaldi, con propria ordinanza ha disposto la chiusura degli uffuci comunali per Sabato 16 agosto 2014. Rimarranno aperti e funzionanti solo i servizi museali, i servizi cimiteriali ed i servizi della polizia municipale. Pertanto i servizi essenziali ed i servizi rivolti ai turisti verranno comunque garantiti.

NOTTE DI FERRAGOSTO
Musica fino all’alba. A Tonnarella limitazioni del traffico

Il Sindaco della Città, on.le Nicola Cristaldi, con propria ordinanza n. 139 del 8 agosto 2014 ha derogato alla precedente ordinanza n. 119 del 08 luglio 2014  per la diffusione musicale nella notte di Ferragosto. Per la notte tra il 14 ed il 15 agosto sarà infatti possibile in via straordinaria diffondere musica nei pubblici esercizi della Città fino alle ore 06,00, sia all’interno che all’esterno dei locali, fermo restando il vincolo del rispetto dei limiti di esposizione al rumore indicati dalla normativa vigente in materia.

Sempre per la notte di Ferragosto, con ordinanza n. 147 del 12 agosto 2014 il Dirigente della Polizia Municipale di Mazara del Vallo, dott. Claudio Zummo, su direttiva del Sindaco on.le Nicola Cristaldi, vieta la sosta e la circolazione di veicoli sul Lungomare Fata Morgana, nel tratto che va dall’intersezione conla Viadel Mare fino all’intersezione conla ViaMarioFani. L’interdizione al traffico ed alla sosta di tutta la strada va dalle 20,00 del 14 Agosto alle 04,00 del giorno successivo. E’ altresì vietato l’accesso nel Lungomare Fata Morgana da tutte le traverse che immettono sul Lungomare medesimo. Nel corso della notte si intensificheranno i controlli dei VV.UU. in coordinamento con le Forze dell’Ordine (Polizia, Carabinieri, Guardia Costiera, Guardia di Finanza), che vigileranno affinché tali disposizioni vengano rispettate. Si confida nella collaborazione dei cittadini e degli automobilisti per il pieno rispetto delle regole.

VISITA IN CITTA' DEL PROF. ITALO FARNETANI
ONORATA LA MEMORIA DELL'ILLUSTRE PEDIATRA MAZARESE GIUSEPPE ROBERTO BURGIO

"Il compianto professore Giuseppe Roberto Burgio, vostro illustre concittadino,  mi aveva anticipato che Mazara del Vallo è  'uno scrigno di tesori nascosti' ma ora ho avuto modo di constatarlo personalmente e mi compiaccio con il Sindaco per l'impronta e la valorizzazione dell'identità che ha dato a questa straordinaria Città".
Con queste parole ill prof. Italo Farnetani, uno dei padri della pediatria italiana, docente universitario, saggista, giornalista e scrittore, ha salutato il Sindaco Nicola Cristaldi, nel corso di un cordiale incontro avvenuto questa mattina nel Collegio dei Gesuiti. Il prof. Farnetani, accompagnato dal giornalista e scrittore Attilio Vinci e dal pediatra marsalese Angelo Tummarello, ha ricordato la grande figura del pediatra mazarese Giuseppe Roberto Burgio, recentemente scomparso,  un vero e proprio ambasciatore della cultura mazarese nel mondo.
Il Sindaco Cristaldi ha espresso al prof. Farnetani il ringraziamento ed il compiacimento per la gradevole visita che onora la Città, rivolgendo un invito al professore ad un evento che sarà organizzato prossimamente in memoria del prof. Burgio.
Il primo cittadino ha fatto dono agli ospiti del crest cittadino e del book fotografico della Città,  ricevendo in dono il volume "Storia della pediatria italiana" scritto dal prof. Farnetani e tradotto in molte lingue stra

S’INSEDIA IL NUOVO DIRIGENTE DEL II SETTORE COMUNALE “GESTIONE DELLE RISORSE”

Si è ufficialmente insediato questa mattina il nuovo dirigente del 2° Settore comunale “Gestione delle Risorse” dott. Filippo Antonio Angileri.

Il  dr. Angileri, che avrebbe dovuto insediarsi il primo agosto ma che per problemi burocratici interni al Comune di Marsala, suo Ente di provenienza, ha preso servizio solo oggi al Comune di Mazara, assume anche le funzioni di vice segretario comunale.

S’insedierà dal primo settembre, invece, l’ing. Stefano Bonaiuto, nuovo dirigente del III Settore Comunale “Servizi alla Città e alle Imprese”, che ha ottenuto l’aspettativa dal suo Ente di provenienza con decorrenza primo settembre. Da oggi fino all’insediamento dell’ing. Bonaiuto la dirigenza del 3° Settore comunale è affidata ad interim all’avv. Laura Serra, dirigente titolare del Primo Settore comunale. Nei giorni scorsi, in attesa dell’emanazione del bando di concorso per la copertura di un posto di Comandante della Polizia Municipale, al dr. Claudio Zummo sono stati riaffidati per 4 mesi la dirigenza ed il comando della Polizia Municipale.

Mazara del Vallo, 11 Agosto 2014

AGOSTO IN CITTA'
Appuntamenti del 11-12-13 Agosto 2014
Continuano le iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale di Mazara del Vallo per il mese di Agosto.

Stasera 11 Agosto alle 21,00 presso la Chiesa di Sant’Ignazio sarà possibile assistere alla proiezione del video ‘SOS TATA’ realizzato dalla scuola paritaria ‘Il Paese delle Meraviglie’ mentre in Piazza Chinea, sempre dalle 22,30 concerto dei Tintinnabula. Inizia oggi, con lo spettacolo di musica Jazz di Lino Patruno, la kermesse presso la Lega Navale, organizzata da ‘Il Canto del Marrobbio’ con il patrocinio della Città di Mazara del Vallo.

Il 12 e 13 agosto, torna la grande musica con la  ‘Joe Castellano Blues Band and Soul Band’ che per due giorni allieterà le serate con la sua musica e la sua band internazionale in Piazza Repubblica, giorno 12 alle 21,00 con il Concerto dei Skillie Charles Orchestra e il 13, sempre con inizio alle 21,00, con il concerto di Joe Castellano Super Blues & Soul Band.

PULIZIA DELLA SPIAGGIA
La posidonia va tutelata
PULIZIA DELLA SPIAGGIA

Con riferimento alla pulizia dei tratti di spiaggia libera si registra la seguente dichiarazione del Sindaco di Mazara del Vallo on. Nicola Cristaldi.
“La pulizia dei tratti di spiaggia libera di competenza comunale riguarda la rimozione dei rifiuti solidi urbani. Siamo moderatamente soddisfatti del lavoro svolto dai nostri operatori, che certamente può essere ancora più efficiente con la collaborazione dei cittadini e lavoreremo in questa direzione.  Per quanto riguarda la posidonia, meglio conosciuta in dialetto come ‘arica’, occorre sottolineare che non si tratta di un rifiuto da rimuovere,  se non nei casi di degrado chimico e con le previste autorizzazioni,  ma è un elemento naturale che fa parte dell’habitat e che contribuisce anche al mantenimento di pulizia delle acque. Chi pertanto ci invita a rimuovere la posidonia non degradata, soprattutto nel primo tratto del lungomare Fata Morgana, faccia propria questa nostra riflessione”.