
IN RELAZIONE ALLA PROPOSTA DI REGOLAMENTO SULL'IMPOSTA UNICA COMUNALE OCCORRE FAR RILEVARE CHE LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO, PER LORO NATURA E MISSION, NON SONO PROPRIO IN CONDIZIONE DI PAGARE TASSE, IMPOSTE E TARIFFE VARIE. A NOSTRO MODESTO PARERE OCCORREREBBE UN PO' PIU' DI ATTENZIONE A TALE QUESTIONE IN QUANTO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO SI TROVERANNO NEL PROSSIMO FUTURO A SCEGLIERE TRA L'EROGAZIONE DEI SERVIZI VOLONTARI ALLA COMUNITA' LOCALE ED IL PAGAMENTO DELLA CATASTA DI TASSE E BALZELLI CHE SI STANNO RIVERSANDO NEL TEMPO ANCHE SULLE REALTA' DEL TERZO SETTORE IN GENERE. INDUBBIAMENTE A QUALCUNO POTREBBE SEMBRARE ANCHE ESAGERATO, MA A CHI VIVE NEL MONDO DEL VOLONTARIATO E SPENDE IL PROPRIO TEMPO LIBERE PER GLI ALTRI NON SEMBRA AFFATTO PEREGRINA LA PROPOSTA DI UN ABBATTIMENTO TOTALE DELL'IMPOSTA UNICA COMUNALE. DEL RESTO SIA LA LEGGE 266/91 SULLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO CHE LA LEGGE 383/2000 SULLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE CONTENGONO E CONTEMPLANO TALE EVENIENZA E POSSIBILITA'. ADDIRITTURA LA LEGGE SUL VOLONTARIATO ESONERA QUASI DEL TUTTO LE ODV DA IMPOSTE E CONCESSIONI GOVERNATIVE.
ERNESTO CERTA
PRESIDENTE DEL MOVI FEDERAZIONE PROVINCIALE DI TRAPANI